Tempo di lavorazione
Precisione
Versatilità

LEVIGATURA METALLI

La levigatura metalli è una prima fase di lavorazione che permette di sgrossare e togliere dall’articolo bordi spigolosi, bave o residui di fusione, stampaggio o saldatura. Viene effettuata tramite nastri abrasivi e ruote lamellari attraverso l’ausilio di macchine semi-automatiche o a mano.
La fase di levigatura è una delle lavorazioni superficiali più importanti per quanto riguarda la lavorazione dei metalli. In questa fase l’operatore deve utilizzare la massima precisione in modo tale da ottenere una superficie di lavoro uniforme, pronta da utilizzare per la lavorazione successiva.

In particolare la LEVIGATURA ISOTROPICA è la più indicata per alte prestazioni. Il processo consente di ottenere sui pezzi caratteristiche uniformi in tutte le direzioni abbassando la rugosità, ottenendo così:

  • Rugosità molto basse (0,02 ra) e quindi riduzione attriti, rumorosità, temperature di esercizio.
  • Assenza di stress e tensioni superficiali derivanti dalle lavorazioni a monte.
  • Assenza di pitting su ingranaggi.
  • Incremento della microdurezza superficiale.
  • Miglioramento delle caratteristiche a fatica.
  • Mantenimento dell’ integrità dimensionale.
  • Allungamento medio della vita del componente.

Ideale per: Ingranaggi, alberi motore, giunti dentati, punzoni per stampi.